Ortodonzia

Ortodonzia mobile e fissa per l’allineamento dentale a Quarona

Ortodonzia mobile e fissa per l'allineamento dentale a Quarona

  • l’apparecchio ortodontico mobile può essere autonomamente rimosso e reinserito dal paziente;
  • l’apparecchio ortodontico fisso è fatto di bande e brackets (in metallo o in ceramica) incollati ai denti e collegati tra di loro attraverso dei fili metallici; viene tenuto in posizione finché l’azione dell’apparecchio ortodontico non si considera conclusa. 

FAQ sull'ortodonzia

Non esiste un’età minima per portare l’apparecchio ortodontico. Ci sono apparecchi ortodontici fatti per essere usati anche a 4 anni (ortodonzia intercettiva).

Noi dello Studio Dentistico Resta non siamo d’accordo a cominciare così precocemente, salvo casi eccezionali, perché difficilmente il bambino collabora a quella età. Esiste una variabilità di casi per cui ci sentiamo di dire che prima si va dal dentista meglio è in quanto anche se non si inizia alcun trattamento è sempre bene tenere sotto controllo il piccolo paziente. In generale dai 6-7 anni in poi tutti possono programmare un trattamento ortodontico.

Il trattamento ortodontico nei pazienti adulti è un’opzione attuabile in tantissime circostanze. I nostri nonni, nella maggior parte dei casi, perdevano i loro denti intorno ai quarantanni. 

Oggi la prospettiva di vita si è allungata moltissimo per cui a quarantanni si possono avere denti sani e allineati. Il trattamento ortodontico è assolutamente compatibile con lo stile di vita di un adulto. Attualmente, il 40% dei pazienti ortodontici è costituito da adulti. I denti possono essere spostati ortodonticamente ad ogni età così come nei bambini contribuendo al ringiovanimento del volto e delle labbra.

I denti storti posso essere dovuti alla mancanza di spazio in seguito ad un anomalo sviluppo delle ossa facciali, all’abitudine errata di succhiare il pollice, all’uso anormale della lingua, alla perdita precoce dei denti da latte. Anche una respirazione orale causata dall’ingrossamento delle adenoidi o delle tonsille può essere un fattore che può determinare uno scorretto posizionamento dei denti. A ciò si possono aggiungere anche fattori genetici ereditati dai genitori e legati soprattutto alla costituzione anatomica delle ossa mascellari.

Spesso quando ci sono denti storti è impossibile per il dentista eseguire otturazioni, corone dentali o ponti dentali. I denti allineati e ben disposti sulle basi ossee sono normalmente più sani e più facilmente detergibili e quindi durano più a lungo. Si è visto inoltre che gravi forme di malocclusioni delle arcate dentali sono correlate a patologie della colonna vertebrale e ad alcune forme di cefalee. Un sorriso con denti allineati e armonici è espressione di un ottimo stato di salute e benessere.

Si, è vero. Il combaciamento dei denti è strettamente connesso all’attività funzionale della muscolatura masticatoria e delle articolazioni temporo-mandibolari. Quando i denti non combaciano bene la mandibola può subire una modifica nella sua posizione che, a sua volta, può riflettersi in una disfunzione muscolare e articolare è originare dolore nel distretto cranio facciale.

L’apparecchio ortodontico, in particolare quello fisso, può facilitare l’accumulo della placca batterica, ma in se non causa carie. Seguendo nel corso del trattamento, scrupolosamente, le istruzioni per l’igiene date dall’ortodontista e dall’igienista dentale, non c’è alcun pericolo di carie e d’infiammazioni gengivali. Va semplicemente adattata la tecnica di spazzolamento e aumentata la sua durata. 

Medica Sas Poliambulatorio

Prenota ora un appuntamento presso il poliambulatorio!

Corso Rolandi, 83 - 13017 Quarona (VC)
Telefono

+39 0163 431663

Email

medica13017@gmail.com